Nov
17
In occasione della Sagra del Fungo Cardoncello, che si terrà a Gravina il prossimo 16 e 17 novembre, per quanto concerne il menù come Pro Loco anche quest’anno predisporremmo un’area Food con panche e sedie.
Il menù come nostra consuetudine sarà composto da:
- Antipasto: Frittata con funghi ed erbette aromatiche
- Primo: Cavatelli di grano duro con salsiccia e funghi, scaglie di pallone di Gravina (DOP) e rucola
- Secondo: Lonzino di maiale alla Verdeca di Gravina, erbe spontanee della Murgia e funghi Cardoncelli
- vino novello (1 bicchiere).
Il tutto cucinato da ristoranti e chef del posto.
L’area del food sarà animata con musica popolare a partire dalle ore 12.00 circa e fino al tardo pomeriggio.
- Il costo è di € 10 a persona.
- Consigliamo sempre la prenotazione del pasto con anche eventuale orario così da poter organizzare al meglio il servizio.
Orari Area Food in Piazza Plebiscito (centro Storico):
- Sabato 16 novembre: 19.30 – 22.30;
- Domenica 17 Novembre: 12.30 – 14.30 / 19.30 – 22.30;
Nuove iniziative di quest’anno
Chi sceglie di mangiare con noi in piazza, aggiungendo 2 € a persona ha diritto a poter entrare gratuitamente, senza guida turistica, nei seguenti siti:
- San Michele delle Grotte;
- Cripta di San Vito Vecchio;
- Mostra presso Santa Sofia;
- Bastione Medioevale.
Programma musicale
Ecco di seguito il programma musicale dell’8° Edizione della Sagra del Fungo Cardoncello:
- sabato 16 Novembre: Sossio Banda “world music” e “Lucania Power “, musica popolare itinerante dalla Basilicata.
- domenica 17 novembre (dalla mattina): Bassa Musica di Molfetta e “U’ Aggigghje De Le Revetole”, musica popolare e teatro itinerante.