Home / Gravina in Puglia. Una città tutta da scoprire

Gravina in Puglia. Una città tutta da scoprire

La Pro Loco UNPLI Gravina presenta, domenica 17 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 22.00, la prima edizione della “FESTA DELL’UVA E DEL VINO”.
Piazza Plebiscito sarà animata da canti, balli e musica popolari, vecchi stornelli e vecchi detti popolari, allestimenti della vita e civiltà contadina, e dalla riproposizione dell’antico rito della pigiatura.
Sul motto riportato sul gonfalone cittadino vi è scritto “Grana dat et vina” (offre grano e vino), attribuito alla città da Federico II del Sacro Romano Impero, il quale amava questa città tanto da definirla “giardino di delizie”. Un richiamo ad una nostra forte tradizione e connotazione, il vino, che si vuole far rivivere con questa prima manifestazione a tema “VINO”.
Gravina in Puglia è città del “vino”, città di “cantine”, di vini pregiati e pluripremiati, ma è anche
una “tradizione” che si vuole far rivivere. La tradizione della Vendemmia. Una Vendemmia da rappresentare in “piazza” come si faceva una volta, con abiti d’epoca dove l’unica energia era quella dei piedi accompagnata da canti e balli popolari.
Un rito ed una rievocazione che si realizzerà grazie alla collaborazione con l’Associazione Corteo Storico “Conte Giovanni di Monfort”, dalla musica popolana e dai riti ancestrali de “U’ Munacidde”, ed animata dai detti, proverbi, stornelli, storie e brindisi tramandati di generazione in generazione.

Top